C'è un brand che si distingue per carattere e immaginario nel panorama della moda contemporanea: si tratta di Vivetta, la creatura della designer Vivetta Ponti. Seguici alla scoperta della sua storia.
La storia di Vivetta parte da lontano, come designer presso gli uffici stile di grandi nomi della moda come Roberto Cavalli, ma è grazie alla vittoria di Who's Next a Parigi nel 2008 che il brand inizia a farsi conoscere e a brillare di luce propria.
Il 2016 è l'anno della consacrazione, grazie alla sfilata all'Armani Teatro con la collezione autunno inverno 2015/16: si tratta del debutto di Vivetta alla Fashion Week milanese.
La collezione di abiti e accessori creata quell'anno dalla designer di Assisi, chiamata "The Groupie Attitude", è diventata subito celebre grazie all'ispirazione al mondo delle groupies degli anni '60, a un tocco di psichedelia e alla contaminazione con lo stile liberty e deco. L'influenza dell'arte surrealista, uno dei grandi amori della creatrice, è evidente nei colletti, da sempre dettaglio iconico nei capi di abbigliamento Vivetta.
Altri tema ricorrente nelle creazioni della maison, anno dopo anno, è il gusto raffinato per i dettagli figurativi: che siano cuori, mani, gatti o cigni.
"Per me disegnare vestiti è come creare arte da indossare. L'arte è la più alta forma di espressione, i vestiti sono il mezzo migliore per avvicinarla alle persone"
L'abito Vivetta da non perdere? Il nostro preferito è il mini dress con colletto e tasche decorate da una grande passamaneria ondulata, perfetto da indossare con collant colorati e ballerine a punta.
Nella nuova collezione l'ipirazione scivola negli anni '70, con accenti british: il bianco e nero è intervallato dal rosso vivo, il dettaglio del cuore domina nelle rouches applicate, passamanerie e ricami creano eleganti illusioni ottiche.
Scopri la nuova collezione Vivetta online e lasciati sorprendere.