
Alla scoperta di M Missoni: un viaggio tra trame e colori
Scopri tutto sulla linea prêt-à-porter di Missoni, M Missoni, che rivela un'attitudine più casual e al tempo stesso sempre in linea con lo stile inconfondibile di Missoni. Un viaggio tra colori, trame e texture.
La tradizione Missoni è legata a doppio filo alla maglieria, dal 1953.
Il linguaggio tipico della maison è quello della mescolanza o put together: colori, punti e fantasie si alternano e mischiano in un effetto patchwork diventato poi popolarissimo, un vero e proprio simbolo di Missoni. Dietro tale mescolanza ci sono innovazioni tecniche e intuizioni visionarie, come quella di creare un motivo geometrico innovativo come lo zig zag, o motivo fiammato, utilizzando macchine per filare che solitamente producevano i tradizionali disegni arabescati. Gli accostamenti di motivi e colori sono fin dall'inizio, influenzati dall'arte astratta e informale.
“Sono pezzi da museo, ma indossateli pure”
sono queste le parole con cui la giornalista Maria Pezzi nel 1979 scrive della collezione autunno inverno su Il Giorno (fonte: Archivio Missoni)
Lo stile casual di M Missoni
M Missoni come seconda linea di Missoni lanciata nel 1998, raccoglie l'eredità del brand declinandola in uno stile più casual. La stessa cosa accade con il punto fiammato, o motivo a zig zag, che da lavorazione si trasforma anche in motivo decorativo, un pattern immediatamente associabile al brand, che ritroviamo presente anche sulle t-shirt con maxi-logo, sugli accessori in lana e sui classici cardigan dalle proporzioni over.
Tra gli abiti Missoni più iconici, sicuramente quelli lunghi in maglia. Le collezioni M Missoni che dal 1998 erano prodotte in licenza dal gruppo Marzotto, dal 2018 sono tornate ad essere prodotte internamente, sotto la direzione artistica, fino al 2021, di Margherita Maccapani Missoni, nipote di Ottavio e Rosita.
L'impegno per la sostenibilità
È il 2020 quando M Missoni lancia la propria collezione sustainable attingendo ai propri archivi. La collezione riceverà l'Innovator Award grazie all’utilizzo di tessuti stock durante il Sustainable Style Gala, a Los Angeles.
Scopri M Missoni online su Blufrida.
Leggi anche
I trend primavera/estate 2023!
Vi state chiedendo quali sono i trend della sempre più vicina primavera/estate 2023?
Ecco la risposta di Blufrida: casual chic, viva magenta ed etnical nature!
Viva Magenta è il colore Pantone 2023!
E’ ufficiale, il colore pantone di questo 2023 è il Viva Magenta 18-1750!
Anche quest’anno il Pantone Color Institute ha esaminato tutte le tendenze nel mondo prendendo come riferimento in particolare i campi della moda, del design e dell’arte. Il verdetto è stato chiaro, il Viva Magenta sarà il protagonista indiscusso di quest’anno.
NATALE E CAPODANNO, MISSIONE ABITO
Natale e Capodanno, due giorni talmente importanti che scegliere l’outfit giusto sembra un’impresa..
Come si fa a capire quale è il look perfetto?
Ecco allora alcuni consigli per essere eleganti e fashion durante le tue festività natalizie.
Profumo di casa
Dimmi che borsa indossi e ti dirò chi sei
Il freddo sta arrivando e con esso anche il cambio armadio e…di borse!
Si sà, le borse (come le scarpe) non sono mai abbastanza. Che siano grandi, piccole, con o senza tracolla, ogni donna quando indossa la sua borsa si sente completa, quasi fosse un prolungamento di se stessa. Questo accessorio definisce lo stile, completa i tuoi looks e permette di esprimerti in totale libertà; che siano icone senza tempo o attimi di pura felicità l’importante è non uscire mai senza.